Salta al contenuto

Dott.ssa Valentina Scoppio

Psicologa Psicoterapeuta Analista Transazionale

  • Home
  • Curriculum
  • Articoli
  • Link
  • Contatti
sole
prato
margherite
girasoli
faro

Eustress. Quando lo stress è positivo

In generale, tendiamo a pensare allo stress come a qualcosa di spiacevole e dannoso che ci fa stare solo male. Tuttavia, esistono diversi tipi di stress, uno di questi è chiamato eustress (letteralmente “giusto stress”). Questo è uno stress positivo che ci fa sentire vivi e vedere la vita eccitante: ad esempio, quando giochiamo al nostro sport preferito, quando guardiamo un film spaventoso che però ci piace, quando restiamo alzati fino a tardi per lavorare ad un progetto che desideriamo realizzare, in tutte queste situazioni stiamo sperimentando questo tipo di stress.

L’eustress è presente quando abbiamo sfide che dobbiamo affrontare con entusiasmo o come quando lottiamo per raggiungere un obiettivo. Per sentirsi vivi è necessario che ci sia l’eustress, perché senza di esso ci sentiamo tristi, depressi e la vita comincia a sembrare vuota e priva di significato. Si tratta di un tipo di stress che ci mantiene felici e sani.

Ciò che determina se un evento coinvolge stress positivo o negativo, non dipende solo dall’evento stesso ma anche dalla percezione che abbiamo di esso; se il nostro capo ci assegna un compito nuovo, si può vedere come una nuova sfida o come una minaccia. Se lo vediamo come una minaccia, credendo che sarà troppo difficile, pensando che non siamo in grado di farlo, che non sapremo come fare e che creeremo solo un danno al nostro capo…  in questo momento stiamo sperimentando uno stress negativo (distress).  Tuttavia, se lo vediamo come una sfida, pensando che è elettrizzante perché ci aiuta anche ad uscire dalla routine del nostro solito lavoro, che può essere l’occasione per fare bella figura con il nostro capo, che sebbene dovremo cercare di capire come svolgere il compito al meglio, siamo sicuri che ben presto troveremo la strada giusta per farlo e confidiamo nelle nostre capacità di riuscirci e di risolvere il problema. Pertanto sarà un’esperienza di eustress sia a livello fisico che psicologico. Adesso dipende solo da noi vedere, nella maggior parte delle situazioni che ci capitano, le cose in un modo o nell’altro.

Autore Valentina ScoppioPubblicato il 13 Marzo 2011Categorie AltroTag benessere, distress, eustress, minaccia, psicologa Roma, psicologo, psicologo roma, sfida, stare male, stress, stress psicologo roma

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Letture consigliate sull’Analisi Transazionale
Successivo Articolo successivo: “Si può fare”

Contatti

Cell. 345.1043587

E.mail: info@valentinascoppio.it

Di cosa mi occupo

  • Supporto durante i percorsi di Procreazione Medicalmente Assistita
  • Sterilità e infertilità
  • Ansia
  • Attacchi di panico
  • Fobie
  • Compulsioni
  • Ossessioni
  • Depressione
  • Lutto, perdita, separazione, divorzio e abbandono
  • Difficoltà relazionali e affettive
  • Fasi critiche della vita
  • Disagio e conflitto col partner, con i figli o nel rapporto familiare
  • Problemi di autostima, senso di vuoto, inefficacia, paura di vivere, solitudine
  • Dipendenze
  • Mobbing
  • Disturbi dell’alimentazione
  • Difficoltà di gestione di esperienze traumatiche
  • Problematiche legate alla sfera sessuale individuale e di coppia
  • Problematiche dell’identità
  • Disturbi di personalità

Pillole di Analisi Transazionale

  • L’Analisi Transazionale
  • Gli Stati dell’Io
  • Le transazioni
  • Le carezze
  • La strutturazione del tempo
  • Il copione
  • I giochi e il triangolo drammatico
  • La ridefinizione e la svalutazione
  • La simbiosi
  • Le posizioni esistenziali
  • La guarigione

Articoli recenti

  • La violenza psicologica
  • Quarantena per coronavirus: tortura o opportunità?
  • Carota, uovo o caffè?
  • Il primo giorno (di scuola) che vorrei di Alessandro D’Avenia
  • Laboratorio Esperienziale Psico-umoristico per l’ansia

Informazioni utili

  • Sito dell’Ordine
  • Tariffario
  • Codice Deontologico
  • Home
  • Curriculum
  • Articoli
  • Link
  • Contatti
Dott.ssa Valentina Scoppio Cookie policy Proudly powered by WordPress